Ottosublog

Not your everyday neuromarketing blog

Author: Gabriele Sebastiani

Neuromarketing e packaging: coinvolgere con le etichette delle bottiglie di vino

Come modificare un packaging senza tradire i valori del brand? Uno studio di neuromarketing sulle etichette delle bottiglie di vino ci regala utili insight

Potere al mobile! Perché apprezziamo di più le recensioni scritte dal cellulare

Uno studio dimostra che riteniamo le recensioni scritte da mobile più credibili e d’aiuto: la chiave sta nello sforzo impiegato per scriverle.

Una spesa più salutare grazie ai nudge: ci prova un supermercato inglese

Alimenti sani in bella mostra, ricettari e cibo spazzatura posizionato lontano dallo sguardo. Un supermercato di Londra prova a favorire abitudini d’acquisto più sane: ma funziona?

La ricompensa della novità: così il nuovo fa colpo sul cervello

Sebbene il neuromarketing ricordi quanto amiamo le abitudini, la novità esercita comunque un fascino importante su di noi: tutta questione di ricompense

“Indurre in tentazione”: come un assaggio può incentivare l’acquisto

Un esperto di neuromarketing illustra come i consumatori più propensi a indulgere nei piaceri siano quelli che, alla fine, acquistano più volentieri. Ma attenzione a non esagerare.

Il “tatto” digitale: come il touch influisce su shopping online e in store

L’87% dei consumatori, prima di acquistare, controlla online se il prodotto faccia al caso suo. Ma come cambia la percezione tra mouse e schermo touch?

Emozionare e convincere sul punto vendita. È questione di sensi

Convincere ad acquistare un prodotto tra mille altri è sempre più complicato: la chiave sta nel coinvolgere le persone a livello emotivo e sensoriale

Leggere aiuta a essere empatici? Le neuroscienze rispondono

Lo aveva capito Aristotele già nell’Antichità, ma ora le neuroscienze sembrano confermarlo: leggere ci permette di vivere e pensare come gli altri e quindi ci rende più empatici

A lezione di nudging: scelte di default ed errore di post-completamento (VI)

Eccoci al sesto appuntamento con gli articoli dedicati alla teoria dei nudge. Come abbiamo già approfondito nelle puntate precedenti, gran…