Ottosublog

Not your everyday neuromarketing blog

Category: Articoli

Intelligenza Artificiale e Neuromarketing: una sinfonia di successo.

Nel tumultuoso panorama del marketing moderno, emergono due giganti del cambiamento: il neuromarketing e l’intelligenza artificiale. Un binomio che sembra…

Digital Detox: come sfruttare al meglio la nostra pausa dal digitale

In che cosa consiste il Digital Detox e quali utili benefici può riservare? Leggi l’articolo per scoprire come realizzare al meglio la tua pausa dal digitale!

Immersione nel digitale: sfruttare le potenzialità della VR

Quali sono gli ultimi sviluppi in tema di digitale e immersività? Leggi l’articolo per scoprire come mai i brand sono sempre più interessati a questa dimensione!

Rossetto, inedito indicatore di benessere socio-economico

Può la vendita dei rossetti essere un indicatore del benessere sociale? Leggi l’articolo per scoprire cos’è il Lipstick Index e le ultime tendenze beauty!

Le abitudini d’acquisto nate durante la pandemia sono fatte per restare? Spunti da uno studio internazionale

Dalla crescita dello shopping online alla continua domanda di prodotti per la sanificazione, diversi comportamenti d’acquisto sembrano destinati a farci compagnia anche dopo la fine dell’emergenza: Kantar ha provato a stabilire quali in uno studio

Perché facciamo fatica a prevedere il futuro, soprattutto di fronte all’ignoto

Per noi è molto difficile volgere lo sguardo al futuro provando a fare ipotesi: le nostre previsioni spesso sono fallaci, specie quando ci obbligano a pensare in modo non lineare

Perché i bias cognitivi e le reazioni agli stimoli possono variare in base al contesto di riferimento

Cultura, età, fattori socio-economici sono tutte variabili che agiscono sul nostro modo di percepire e reagire agli stimoli: abbiamo potuto osservarlo anche durante l’emergenza COVID-19

L’influenza della “riprova sociale” sul giudizio personale: il comportamento altrui modella il nostro, anche in situazioni d’emergenza

Seguire il gruppo ci ha permesso, nell’Antichità, di superare indenni diversi pericoli: ancora oggi istintivamente siamo portati a adattare il nostro comportamento a quello degli altri per ritrovarci nella collettività

Se il brand name si lega all’attualità… come le associazioni implicite influenzano le nostre decisioni d’acquisto

Il nostro cervello è fatto per legare concetti anche lontani tra loro per dare senso alle informazioni: che può accadere a un brand se, improvvisamente…