Ottosublog

Not your everyday neuromarketing blog

Tag: neuromarketing

La crescita esponenziale del bio: il punto di vista di Ottosunove

Parola a Rossana Clementi, pm di Ottosunove, che traccia un bilancio dell’esplosione del bio, che dalla GDS ha conquistato anche la GDO.

Il neuromarketing, in pratica: cos’è e come funziona l’EEG

Scoprire quali stimoli riescono ad attivare il cervello, che tipo di onde esso genera in risposta: ecco cosa misura l’EEG, strumento che il neuromarketing utilizza molto spesso per testare l’efficacia di spot, prodotti o allestimenti in store

Il neuromarketing, in pratica: cosa sono heart rate e GSR

Le nostre reazioni emotive di fronte a uno stimolo sono spesso impercettibili: per questo il neuromarketing osserva le risposte fisiologiche (HR, GSR) che il nostro corpo offre quando esposto a un determinato stimolo

Il neuromarketing, in pratica: cos’è e come funziona l’eye-tracking

Per provare l’efficacia di campagne pubblicitarie e prodotti, ci si può affidare all’eye-tracking e comprendere cosa cattura lo sguardo del pubblico

Neuromarketing e packaging: coinvolgere con le etichette delle bottiglie di vino

Come modificare un packaging senza tradire i valori del brand? Uno studio di neuromarketing sulle etichette delle bottiglie di vino ci regala utili insight

Una spesa più salutare grazie ai nudge: ci prova un supermercato inglese

Alimenti sani in bella mostra, ricettari e cibo spazzatura posizionato lontano dallo sguardo. Un supermercato di Londra prova a favorire abitudini d’acquisto più sane: ma funziona?

Come cambia il settore Food tra social, engagement e neuromarketing

Dalla componente visual padrona della scena ai trend su si basano le scelte d’acquisto, analizziamo come cambia il F&B al tempo dei user generated content

Shopper Brain Conference 2018: suggestioni da Amsterdam (Pt. 2)

Tre giorni di approfondimento sugli ultimi trend in ambito neuromarketing e behavioural science: ecco cosa portiamo a casa dalla conferenza di quest’anno

Shopper Brain Conference 2018: suggestioni da Amsterdam (Pt. 1)

Tre giorni di approfondimento sugli ultimi trend in ambito neuromarketing e behavioural science: ecco cosa portiamo a casa dalla conferenza di quest’anno