Arriva il venerdì e puntualmente, consultando le app del meteo, puoi vedere come nuvolette e pioggia siano protagonisti del tuo…
Immagina di uscire un venerdì pomeriggio dal lavoro, stanch3, appesantit3 da una lunga settimana di lavoro; la testa piena di…
L’essere umano, da sempre, è convinto di avere il totale controllo delle proprie azioni e dei propri pensieri. Molto spesso…
Nel vastissimo panorama della comunicazione, c’è un’onda di cambiamento che da qualche tempo sta trasformando il modo in cui le…
Nel tumultuoso panorama del marketing moderno, emergono due giganti del cambiamento: il neuromarketing e l’intelligenza artificiale. Un binomio che sembra…
La comunicazione per le specie viventi, soprattutto per gli esseri umani, è un codice che si è evoluto nel tempo di pari passo ai meccanismi cerebrali, fino ad arrivare alle odierne forme complesse. La nostra strategic planner Barbara Monteleone ripercorre la storia della comunicazione per comprendere il ruolo sociale e culturale del marketing come lo conosciamo oggi.
In occasione della giornata mondiale del copywriter raccontiamo, attraverso il dialogo di due professioniste, tutte le sfumature e abilità di questo ruolo.
Che aiuto possono rappresentare, per l’organizzazione aziendale in ambito HR, le neuroscienze? Leggi l’intervista a Riccardo Bubbio per scoprirlo!
Qual è il legame tra la musica e il nostro cervello? Perché è in grado di suscitare in noi forti emozioni? Leggi l’articolo completo per scoprirlo!